Si sa, con i tempi che corrono e le mille cose da fare nessuno ha più tempo da dedicare alla cucina. Spesso, con una casa da pulire e una famiglia da tirare avanti andare alla rosticceria sotto casa a comprare un pasto pronto può sembrare la soluzione migliore ma: attenzione!! Si, probabilmente ti fa risparmiare tempo ma non sai quello che mangi, come è stato preparato o che conservanti contiene perché, diciamocelo, i piatti pronti purché siano buoni contengono comunque ogni sorta di conservante e di additivo chimico che, a lungo andare, nuocciono alla nostra salute. Oltre a questo dobbiamo dire la verità: costano tanto, tantissimo. Un semplice piatto di pasta al sugo lo puoi pagare anche 4 euro a porzione quando, se lo prepari a casa con 4 euro ci si mangia in 4. E allora come fare quando proprio non si ha tempo? Beh, io ho deciso di comprare un robot da cucina che mi aiuta in tutto e per tutto: il “Moulinex Cuisine Companion” o, più comunemente, il “CuCo”. È un robot da cucina molto simile al più famoso (e costoso) concorrente, che trita, impasta, emulsiona, omogeneizza e soprattutto cuoce. Con “lui” riesco a fare un pasto decente, non compro più niente di pronto e risparmio diversi soldi oltre che tempo perché mentre “lui prepara” mi posso dedicare ad altro; posso stirare o uscire a svolgere commissioni senza essere costretta a stare in casa dato che, appena ha finito il programma di cottura, tiene la pietanza in caldo e dopo 30 minuti si spegne da solo. D’estate, quando nell’orto ho tanti pomodori, faccio il sugo, lo metto sottovuoto e d’inverno mi basta tirare fuori un barattolino per avere un piatto di pasta semplice ma gustoso spendendo quasi niente! Inoltre ci si può fare, ad esempio, lo yogurt, con 1 euro hai un kg di prodotto genuino, buonissimo e fatto con le tue mani quando in qualunque supermercato si paga circa 6 euro al kg. Ci ho fatto anche delle ottime marmellate con le quali si può farcire una crostata oltre a tutti i vari condimenti per la pasta preparati d’estate con le verdure dell’orto da consumare poi nel corso dell’anno.
Un altro modo per risparmiare sulla spesa alimentare e non solo, è acquistare con i coupon o buoni sconto da abbinare alle varie offerte del supermercato ma di questo argomento ne parlerò in un altro articolo.
I piatti pronti non sono Low Cost!
