L’orto sul balcone

Si sa, avere un orto fa risparmiare tanti soldi, ti permette di avere verdure sane e senza residui chimici ma chi non possiede un pezzetto di terra come può fare?

Da questa domanda nasce “l’orto sul balcone”: tutti gli ortaggi possono essere coltivati in vaso. La coltivazione di piccoli orti in vaso nelle nostre città è una pratica che sta riscuotendo un enorme successo, è il piacere di mangiare un pomodoro o una zucchina che abbiamo visto crescere sotto i nostri occhi, che abbiamo annaffiato e curato da quando era ancora un seme a quando è “entrata in produzione”. Con l’orto sul balcone avremo sempre ortaggi e aromi freschissimi, pronti da cucinare e da mettere in tavola senza neanche uscire di casa.  Gli ortaggi vengono trapiantati in vasi; le profondità di trapianto variano a seconda dei tipi di ortaggio che vogliamo coltivare: per coltivare le lattughe servono vasi alti 20 cm mentre se vogliamo coltivare patate o cipolle servono contenitori alti 40 cm in quanto la cipolla, come l’aglio e la patata, si sviluppa sotto terra. L’illuminazione è uno degli aspetti più importanti, la cosa migliore è che il nostro balcone abbia un’esposizione a sud-est o a sud-ovest in quanto un buon apporto di luce è collegato ad una buona crescita. Oltre ai vari ortaggi, che crescono molto bene in vaso, se abbiamo un balcone abbastanza grande possiamo pensare di piantare anche qualche albero da frutto; ci sono molti alberi che, concimandoli, si prestano molto bene alla crescita in conche come il limone, il mandarino, l’arancio e tutti i vari tipi di agrumi. Inoltre in vaso possiamo piantare il nocciolo, il melograno e il melo cotogno; ottimo per fare caramelle o marmellate. Esistono anche alcuni tipi di albero che sono stati annestati in modo tale da rimanere piccoli: si trovano molto facilmente in qualunque vivaio meli, peri e ciliegi cosiddetti “nani” proprio per la loro natura.

Ed ora che aspetti? Inizia anche tu a creare il tuo orticello che sono sicura fa bene, ti fa sentire bene e ti fa risparmiare!